Vai al contenuto principale

Le Opportunity Cards

Aggiornato oltre 3 mesi fa

Nella guida Panoramica della Pagina dell'Opportunità abbiamo visto che una pipeline è composta dalle Opportunity Cards.

Il tuo obiettivo con Squadd è massimizzare il valore di ognuno di queste schede, gestendolo al meglio con tutti gli strumenti che il software ti mette a disposizione.

Panoramica generale:

Vediamo nel dettaglio i vari elementi che compongono un'Opportunity Card:

  1. Nome dell'Opportunity Card

    Qui viene mostrato il nome dell'Opportunity Card.

    Puoi dargli il nome del lead di riferimento, oppure un altro nome a tua scelta.

  2. Proprietario dell'Opportunity Card

    Rappresenta l'icona/foto profilo del membro del tuo team a cui è assegnata l'Opportunity Card.

  3. Qua puoi vedere i campi (che puoi aggiungere o togliere a piacimento) che ti dicono informazioni sull'opportunità come ad esempio:

    • Business Name (Nome dell'azienda)

      Questo campo è il nome dell'azienda assegnata al lead, ma puoi personalizzarla per inserirci un qualunque dato a te utile e visualizzarlo a colpo d'occhio dentro la Pipeline.

    • Opportunity Source (Fonte dell'Opportunità)

      Qui puoi vedere la fonte da cui è arrivato il lead.

      Ti sarà molto utile per tracciare quale fonte di traffico porta quanta revenue in azienda, così da scalarla.

      Come per il Business Name, puoi riadattare anche questo campo a tuo piacimento.

    • Opportunity Value (Valore dell'Opportunità)

      Qui puoi vedere il valore dell'Opportunity Card e lo status.

      Come valore puoi decidere se assegnargli un valore potenziale, prima della chiusura, oppure reale, dopo che ha pagato.

  4. Quick actions (Azioni rapide)

    Azioni rapide da fare sull'Opportunity Card.

    Da sinistra a destra:

    • 📞 Chiamata: Chiama il lead

    • 💬 Vedi conversazioni: Vedi lo storico di conversazioni con il lead

    • 🏷️ Aggiungi Tag: Visualizza e aggiungi dei tag all'Opportunity Card

    • 📝 Aggiungi Note: Visualizza e aggiungi delle note all'Opportunity Card

    • Aggiungi Task: Visualizza e aggiungi delle task all'Opportunity Card

    • 📆 Aggiungi Appuntamenti: Visualizza e aggiungi delle task all'Opportunity Card.


Personalizzazione e modifiche

Puoi personalizzare le Opportunity Card come preferisci scegliendo quali campi vedere o meno!

Clicca su questa gif per scoprire i passaggi necessari👇

In alternativa, segui questi passaggi:

  1. Vai nella sezione Pipeline della barra di sinistra.

  2. Clicca su ⚙️ Manage Fields per gestire i campi personalizzati che vuoi vedere o meno all'interno delle Opportunity Cards.

  3. Ti si aprirà una pagina Customise Card... vediamola nel dettaglio!

    • Card Preview: Puoi vedere un'anteprima di come si presenta la Opportunity Card di ogni opportunità man mano che apporti le modifiche necessarie.

    • Card Layout: Qua puoi decidere se avere una visione di Default, Compatta o Non Etichettata (cioè senza il nome del campo in grassetto a sinistra).

    • Fields: Qua puoi scegliere quali campi vedere o meno nella Opportunity Card.

      • Clicca sulle checkbox di ogni campo che vuoi togliere dalla vista della Opportunity Card (non verrà eliminato, lo puoi riaggiungere se necessario).

      • Tieni cliccato sui puntini a sinistra del campo per trascinarlo nella posizione che preferisci.

        I campi a disposizione tra cui puoi scegliere sono:

        • Opportunity Name (Nome Opportunità) (Essendo un dato necessario non è possibile rimuoverlo o cambiarne la posizione)

        • Opportunity Owner (Proprietario Opportunità)

        • Business Name (Nome Azienda)

        • Opportunity Source (Fonte Opportunità)

        • Opportunity Value (Valore Opportunità)

      Sotto, in Add fields, trovi delle cartelle con altri campi che puoi aggiungere (quelli che elimini da Field li troverai qua):

      • > Other Details (> Altri Dettagli)

        • Created on (Creato il)

        • Updated on (Aggiornato il)

        • Last Status Change Date (Data Ultimo Cambio di Status)

        • Last Stage Change Date (Data Ultimo Cambio di Stage)

      • > Contact Details (> Dettagli del Contatto)

        • Contact (Contatto)

        • Contact's Email (Email del Contatto)

        • Contact's Phone (Numero di telefono del Contatto)

      • > Opportunity Details (> Dettagli dell'Opportunità)

        • Pipeline

        • Stage

        • Status

    • Quick Actions (Azioni Rapide): Qua puoi scegliere quali azioni rapide vedere o meno, la modalità di riposizionamento è la stessa dei campi!

Speriamo questa guida sia stata utile! 🚀

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?