Vai al contenuto principale

Panoramica sezione Email Marketing

Aggiornato oltre un mese fa

In questa guida avrai una panoramica generale sulla sezione Email Marketing 👇

  1. Punta il cursore sulla sezione Siti e Marketing.

  2. Clicca sulla sezione Email Marketing.

  3. Ti si aprirà una schermata con 3 sezioni principali:

1️⃣ Campagne

In questa sezione puoi vedere un resoconto delle tue campagne e crearne di nuove, impostare dei filtri di ricerca e creare cartelle per suddividerle in modo ordinato!

2️⃣ Modelli

Qui puoi vedere i tuoi modelli (template) delle mail, crearne di nuovi, suddividerli in cartelle per riordinarli e impostare dei filtri di ricerca.

3️⃣ Statistiche

Qui puoi vedere un resoconto delle statistiche relative agli invii delle campagne email.


Panoramica - Come creare una campagna:

  1. Torna sulla sezione 1️⃣ Campagne

  2. Clicca sul tastino blu + Nuovo in alto a destra.

  3. Clicca su + Vuoto.

    (Questo se vuoi creare una campagna da zero, altrimenti in alternativa puoi utilizzare dei modelli pre-impostati o i tuoi stessi modelli creati in precedenza).

  4. Nel pop up Editor di progettazione, clicca su Seleziona.

  5. In questa nuova schermata, in alto al centro puoi dare un titolo alla tua campagna (consigliamo di metterlo per non fare confusione dopo!)

  6. Nella barra laterale di sinistra trovi tutte le sezioni necessarie per personalizzare la tua campagna, vediamole nel dettaglio:

    • Aggiungi elementi
      Qui puoi inserire elementi come caselle di testo, foto, video, timer e tanto altro

      Per inserirli nella campagna, trascina ciascun elemento sul template!

    • Gestisci elementi

      Qui puoi gestire le varie sezioni della campagna, puoi scegliere se
      ✏️ modificarle, 🗑️ eliminarle ecc...

    • Aspetto

      Qui puoi occuparti della parte estetica/grafica del tuo template, scegliendo colori, font, grandezze dei testi e tanto altro

    • Test A/B

      Qui puoi fare un test per confrontare più versioni di un'email (fino a 6 versioni diverse) così da determinare quale di queste ottiene migliori risultati in termini di metriche come tasso di apertura, tasso di clic o conversioni.

  7. Cliccando sul tasto Salva in alto a destra puoi salvare le modifiche che apporti al template.

  8. Cliccando sui 3 puntini in alto a destra hai accesso a varie funzioni come la vista dell'anteprima della mail o la possibilità di inviare una mail di test.

  9. Una volta soddisfatto del tuo template, cliccando su Invio o programma in alto a destra puoi passare alla fase di invio della tua campagna mail!
    In questa pagina avrai 4 opzioni di invio della campagna, vediamole più nel dettaglio:

    • Invia adesso

      Da qui puoi decidere di inviare subito la tua campagna, senza ad esempio aspettare un certo periodo di tempo prima dell'invio.

      Potrai inserire informazioni come indirizzo email e nome del mittente, oggetto, anteprima, a quali contatti inviarla ecc.

    • Programma

      Qui invece puoi programmare, schedulare l'invio della campagna scegliendo la data e orario dell'invio, così come indirizzo email e nome del mittente, oggetto, anteprima, a quali contatti inviarla ecc.

    • Programmazione per batch

      Stessa funzionalità del Drip mode: ti permette di scadenziare e suddividere l'invio delle mail per una certa quantità di contatti alla volta ogni una certa quantità di tempo definita (ad esempio: 2 mail ogni 3 minuti o 5 mail ogni 10 minuti...)

    • Programma RSS

      Inserendo l’URL del feed RSS del tuo blog sito web, ti permette di inviare newsletter periodiche o email basate su RSS che riassumono i contenuti pubblicati di recente.

Speriamo questa panoramica sia stata utile! 💪

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?