Vai al contenuto principale

Come testare correttamente il funzionamento di un Workflow

Aggiornato oltre 6 mesi fa

Tutorial: Come Testare un Workflow su Squadd

Scenario:

Prendiamo come esempio un workflow di test che prevede una serie di azioni. Vogliamo testare il workflow inviando un messaggio su WhatsApp, inserendo un numero di telefono di prova.

Procedura:

  1. Accedi al flusso di lavoro di prova: Seleziona il workflow che vuoi testare.

  2. Seleziona il contatto: Scegli il contatto con cui vuoi eseguire il test. Puoi anche aggiungere un tuo contatto con la tua email e il tuo numero di telefono, assicurandoti che sia diverso da quello utilizzato per WhatsApp.

  3. Esegui il test: Clicca su "Esegui test".

  4. Verifica il workflow: Assicurati che il workflow sia attivo e che tu abbia cliccato sul "salvataggio".

  5. Controlla lo storico delle iscrizioni: Vai allo storico delle iscrizioni e verifica che il contatto sia stato iscritto al workflow.

  6. Controlla il registro delle esecuzioni: Il registro delle esecuzioni ti mostrerà esattamente cosa sta succedendo. In questo caso, vedrai che il contatto è stato aggiunto, il messaggio è stato inviato, il tag è stato aggiunto, ecc.

  7. Verifica lo step di attesa: Il contatto si troverà nello step di attesa, configurato per un'ora.

  8. Avanza il contatto: Se vuoi testare il funzionamento del messaggio successivo, clicca sull'icona che mostra i contatti attivi in questa fase. Questo sposterà il contatto al prossimo step.

  9. Controlla il registro delle esecuzioni: Nel registro delle esecuzioni, potrai vedere che il contatto è stato spostato al prossimo step e che il workflow è stato completato.

Questa è la procedura corretta per testare il funzionamento di un workflow su Squadd.

Speriamo questo tutorial sia stato utile!

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?