Vai al contenuto principale

Come creare ed utilizzare un workflow

Aggiornato oltre 6 mesi fa

Tutorial: Come utilizzare i Workflow di Squadd

Questo tutorial ti guiderà passo passo nell'utilizzo dei Workflow di Squadd, che ti permettono di automatizzare le tue attività combinando trigger e campagne.

Step 1: Inizia a creare le tue Automazioni

  1. Clicca sulla sezione "Automazioni" nella barra laterale a sinistra.

  2. Visualizzerai una panoramica dei tuoi Workflow, sia in bozza ("Draft") che attivi.

  3. Per creare un nuovo Workflow, clicca sul pulsante verde "+ Crea nuovo workflow" in alto a destra.

  4. Puoi modificare, eliminare o duplicare un Workflow esistente cliccando su di esso e utilizzando le icone sul lato destro.

Step 2: Crea un Workflow e naviga nel Builder

  1. Clicca sul pulsante "+Crea nuovo workflow" in alto a destra dello schermo.

  2. Scegli il tipo di Workflow che vuoi creare:

    • Importa eventi da una campagna esistente.

    • Avvia un Workflow da zero.

    • Seleziona una "ricetta" o un modello preesistente.

  3. Clicca nuovamente sul pulsante "+Crea nuovo workflow" in alto a destra per accedere al Workflow Builder.

  4. Nel Builder, puoi rinominare il tuo Workflow utilizzando l'icona a forma di matita accanto al titolo.

  5. Per impostazione predefinita, sarai nella pagina "Azioni". Puoi alternare tra le schede "Azioni", "Impostazioni", "Cronologia" e "Stato".

  6. Aggiungi i tuoi trigger e crea il tuo flusso di lavoro. Puoi inserire più trigger nello stesso Workflow.

  7. In alto a destra, puoi cliccare sul pulsante "Test Workflow" per verificare il funzionamento del tuo Workflow.

  8. Salva eventuali modifiche e, una volta pronto, passa dalla modalità "Draft" a quella "Attiva".

Step 3: Personalizzazione dei Trigger del Workflow

  1. Clicca su "Aggiungi nuovo trigger" nella casella grigia nella parte superiore del Builder.

  2. Scegli il tipo di trigger e personalizza i filtri necessari.

  3. Clicca su "Salva" per aggiungere il trigger al tuo Workflow.

  4. Nota: puoi attivare più trigger nella stessa sequenza di eventi.

Step 4: Personalizzazione delle Azioni del Workflow

  1. Clicca sul "+" per aggiungere un nuovo evento al tuo Workflow.

  2. Scegli e personalizza l'azione nel menu a destra.

  3. Salva per confermare le modifiche.

  4. Puoi anche cliccare su un evento esistente per aggiornarlo. Assicurati di salvare tutte le modifiche apportate.

  5. NOTA: la condizione del Workflow "If/Else" ti consente di creare percorsi o catene di eventi diversi a seconda di condizioni specifiche. Puoi specificare il percorso in base a:

    • Dettagli del contatto.

    • Data/ora.

    • Risposta del contatto.

    • Trigger.

  6. Puoi personalizzare ulteriormente le condizioni "if/else" per includere diversi filtri.

Ora sei pronto per automatizzare le tue attività con i Workflow di Squadd!

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?