Vai al contenuto principale

Come creare i Custom Fields (Campi Personalizzati) e relative cartelle

Aggiornato oltre 2 mesi fa

Cosa sono i campi personalizzati?

I Campi Personalizzati sono dei campi compilabili e che si possono creare e spostare di posizione, si differenziano dai Campi Standard già presenti di default che invece non si possono modificare.

Clicca su questa gif per scoprire come creare un campo personalizzato e una relativa cartella!👇


In alternativa, segui questi passaggi:

  1. Vai su Impostazioni dalla barra laterale di sinistra.

  2. Dalle Impostazioni, vai nella sezione Custom Fields/Campi Personalizzati della barra laterale di sinistra.

  3. In alto a destra vedrai due pulsanti:

    • + Add Folder: Puoi scegliere se creare una cartella.

    • + Add Field: Puoi scegliere di creare un campo personalizzato.

1️⃣ Come creare una cartella

Cosa s'intende per cartella?

La cartella di cui parliamo qui fa riferimento a una cartella al cui interno ci sono i campi personalizzati. Sia per la cartella che per il campo puoi decidere se inserirli:

Nell'opportunità:

Nel contatto:

  1. Vai su Impostazioni dalla barra laterale di sinistra.

  2. Dalle Impostazioni, vai nella sezione Custom Fields/Campi Personalizzati della barra laterale di sinistra.

  3. In alto a destra clicca su + Add Folder.

  4. Nella schermata New Custom Field Folder:

    • Scegli il nome della tua cartella.

    • Scegli dove inserire questa cartella: Contatto/Opportunità

      In questo caso scelgo Opportunità, ma la stessa logica dei passaggi varrà anche se scegli Contatto!

  5. Clicca su Save.

Ottimo lavoro, hai creato una cartella per i campi personalizzati! 🚀

Vediamo ora come inserire al suo interno i campi personalizzati...


2️⃣ Come creare un campo personalizzato

  1. Vai su Impostazioni dalla barra laterale di sinistra.

  2. Dalle Impostazioni, vai nella sezione Custom Fields/Campi Personalizzati della barra laterale di sinistra.

  3. Clicca su Folders in alto a destra.

  4. Dal menù a tendina in alto a destra puoi scegliere quali campi/cartelle visionare, se riferiti all'azienda/contatto/opportunità... Essendo che la cartella di prima l'ho aggiunta per l'opportunità, dal menù a tendina seleziono Opportunity.


    Adesso posso vedere la cartella creata in precedenza riferita alle Opportunità.

    Cliccandoci sopra posso vedere anche qui che non ci sono campi personalizzati al suo interno...

  5. In alto a destra clicca quindi su + Add Field.

  6. Nella schermata New Custom Field avrai varie opzioni tra cui scegliere per creare il tuo campo, vediamole nel dettaglio:

    • Text Input

      • Single Line: Campo standard semplice da una riga.

      • Multi Line: Campo con una casella di testo in cui puoi scrivere più di una riga.

      • Text Box List: Avrai più caselle da una riga singola.

    • Values

      • Number: Per scriverci dei numeri.

      • Phone: Per inserire i numeri di telefono.

      • Monetary: Per inserire un valore monetario.

    • Choosing Option

      • Dropdown (Single): Menù a tendina con una singola opzione.

      • Dropdown (Multiple): Menù a tendina con più opzioni.

      • Radio Select: Opzioni a scelta multipla.

      • Checkbox: Per inserire delle checkbox da spuntare.

      • Date Picker: Per scegliere la data da un mini calendario.

    • Others

      • File Upload: Per aggiungere file e allegati.

      • Signature: Per inserire una firma.

  7. Clicca su Next.

  8. Dopo aver scelto la tipologia di campo, inseriscine il nome.

  9. Scegli se il campo deve far riferimento a contatto/opportunità.

    Per essere coerente con la cartella creata in precedenza, scelgo opportunità.

  10. Scegli di quale cartella deve far parte questo campo.

  11. (Facoltativo) Inserisci un Placeholder, ossia una sorta di segnaposto (la scritta in grigio chiaro che compare nei campi non ancora compilati)

  12. (Facoltativo) Inserisci un Prefill, cioè una compilazione di default per i campi nei form o quiz.

    Questa compilazione rimarrà sempre la stessa a meno che non cambi questa stessa impostazione.

  13. Clicca su Save!

Ottimo lavoro! 👏 Ora puoi creare tutte le cartelle e campi personalizzati che vuoi 🚀

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?