E' possibile estrarre automaticamente email e numeri di telefono dalle conversazioni, eliminando la necessità di creare flussi di lavoro.
Scenario: In una chat di Facebook, l'utente non ha ancora l'email o il numero di telefono del contatto:
Inizio della conversazione: L'utente inizia una chat come "lead" (potenziale cliente) con il messaggio: "Vorrei saperne di più sui vostri pacchetti".
Richiesta delle informazioni: Come "business" (azienda), l'utente risponde chiedendo l'indirizzo email per poter inviare informazioni via email.
Condivisione dell'email: Il "lead" risponde fornendo un indirizzo email di prova.
Richiesta del numero di telefono: L'utente (come "business") chiede anche il numero di telefono per poter inviare messaggi di testo, se necessario.
Condivisione del numero di telefono: Il "lead" fornisce il suo numero di telefono.
Aggiornamento automatico: Dopo un rapido aggiornamento della pagina (a volte necessario su Safari, meno su Chrome), Squadd aggiorna automaticamente il profilo del contatto con l'email e il numero di telefono forniti.
Risultato: Squadd ha estratto correttamente sia l'email che il numero di telefono dalla conversazione. Quando viene avviato un messaggio di Facebook, Squadd creerà automaticamente un contatto con il nome che riceviamo da Facebook. Se il contatto inserisce un indirizzo e-mail nella chat, Squadd memorizzerà automaticamente questo nel campo e-mail di quel contatto, lo steso vale per il numero di telefono.
Questa funzionalità è disponibile su tutte le piattaforme supportate da Squadd, inclusi Facebook, Instagram e SMS.
A differenza di Facebook o Instagram, Squadd estrae automaticamente queste informazioni, mentre le altre piattaforme si limitano a salvare solo il nome e l'immagine del profilo.