Vai al contenuto principale

Come inviare una newsletter su Squadd

Aggiornato oltre 6 mesi fa

Tutorial: Come inviare una Newsletter su Squadd

Passaggi:

1. Apri Squadd

  • Vai alla sezione "Marketing".

  • Seleziona "Email e Campagne".

2. Crea una nuova Newsletter

  • Clicca su "Crea" per iniziare a creare una nuova newsletter.

  • Puoi scegliere di utilizzare un template esistente oppure crearne uno da zero.

  • Nel caso tu abbia creato un template, selezionarlo. Altrimenti puoi crearne uno dalla sezione apposita.

3. Personalizza la Newsletter

  • Puoi modificare il contenuto del template, ad esempio il testo, le immagini, e inserire video.

  • Modifica il testo a tuo piacimento, adattandolo al tuo brand e al tuo target di riferimento.

4. Programma l'invio

  • Clicca su "Send" o "Schedule".

  • Scegli se vuoi inviare la newsletter subito o programmarla per una data e un orario specifici.

5. Imposta l'indirizzo Email e il Nome del mittente

  • Nel campo "From" inserisci l'indirizzo email e il nome del mittente.

  • Ad esempio, scrivi "[email protected]" e "Paolo di Squadd".

6. Aggiungi l'oggetto

  • Inserisci l'oggetto della tua email.

  • Ad esempio, puoi scrivere "Questa è una email di prova".

7. Imposta il Preview Text

  • Il preview text è il testo che verrà visualizzato nella notifica che il destinatario riceverà sul suo dispositivo mobile.

  • Puoi personalizzarlo per rendere più accattivante l'oggetto della tua newsletter.

8. Seleziona i destinatari

  • Puoi scegliere di inviare la tua newsletter a tutti i contatti, a un gruppo specifico di contatti o a contatti con un determinato tag.

  • Ti consiglio di utilizzare le smart list per segmentare la tua audience e inviare la newsletter solo ai contatti più interessati.

9. Salva e invia

  • Clicca su "Save" e "Send" per inviare la tua newsletter.

Suggerimenti aggiuntivi:

  • Utilizza un linguaggio chiaro e conciso.

  • Includi un invito all'azione (Call to Action).

  • Monitora le tue email per vedere quante persone le hanno aperte e cliccato sui link.

  • Utilizza i dati per migliorare le tue future newsletter.

Segui questi semplici passaggi per creare newsletter efficaci che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing.

Speriamo questo tutorial sia stato utile!

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?