Tutorial: Come funzionano gli UTM e come usarli per tracciare lead
Cos'è un UTM?
Un UTM è un parametro che si aggiunge alla fine di un URL per tracciare da dove proviene un lead.
Gli UTM sono essenziali per monitorare le tue campagne di marketing e capire quali funzionano meglio.
Come funzionano gli UTM?
Gli UTM sono dei parametri che si aggiungono alla fine di un URL, con un codice specifico per ogni campagna o fonte di traffico.
Quando qualcuno clicca su un link con un UTM, questa informazione viene registrata in Google Analytics.
Con Google Analytics, puoi vedere da dove provengono i tuoi lead, quali canali di marketing hanno avuto più successo e quali azioni hanno portato a convertire un lead.
Come creare un UTM:
Usa uno strumento online: Esistono molti strumenti online che ti permettono di creare UTM facilmente.
Crea un URL base: Inizia con l'URL del sito web su cui vuoi tracciare i lead.
Aggiungi i parametri: Ogni parametro è identificato con un prefisso. I più comuni sono:
utm_source: Fonte del traffico (es. Facebook, Google Ads, Email)
utm_medium: Tipo di media utilizzato (es. CPC, social, email)
utm_campaign: Nome della campagna di marketing
utm_term: Keyword o termine di ricerca utilizzato
utm_content: Contenuto specifico, come il titolo di un articolo o la versione di un annuncio.
Separa i parametri con "&": Ad esempio:
Esempi pratici:
Campagna Google Ads:
Campagna Facebook:
Benefici dell'utilizzo degli UTM:
Tracciare i lead con precisione e capire da dove vengono.
Identificare le campagne di marketing più efficaci.
Ottimizzare le tue campagne di marketing per ottenere i migliori risultati.
Migliorare la tua strategia di marketing online.
Suggerimenti:
Usa sempre gli UTM per tutte le tue campagne di marketing.
Crea nomi UTM univoci per ogni campagna.
Monitora regolarmente i tuoi dati in Google Analytics.
Utilizza gli UTM anche per i link sui social media, nelle email e su altri siti web.
Sfruttare gli UTM ti aiuta a migliorare la tua strategia di marketing online e a ottenere risultati migliori.