Vai al contenuto principale

Come strutturare un corso

Aggiornato oltre 6 mesi fa

Tutorial: Come Strutturare un Corso su Squadd

Nota: Assumiamo che tu abbia già creato il tuo corso su Squadd.

Passaggio 1: Creazione delle Categorie

  1. Dopo aver creato il tuo corso, puoi iniziare a creare le categorie.

  2. Fai clic su "Aggiungi categoria" e scegli un nome per la tua prima categoria. Ad esempio, "Categoria 1".

  3. Se vuoi creare un'altra categoria, puoi farlo direttamente da qui. Ad esempio, "Categoria 2".

Passaggio 2: Creazione delle Sottocategorie (Facoltative)

  1. Se le lezioni all'interno di una categoria sono molte, puoi organizzarle in sottocategorie.

  2. Per aggiungere una sottocategoria, clicca su "Aggiungi sottocategoria" all'interno della categoria principale.

  3. Ad esempio, potresti creare "Sottocategoria 1" all'interno di "Categoria 1".

Passaggio 3: Creazione delle Lezioni

  1. All'interno di ciascuna sottocategoria o categoria, puoi aggiungere le tue lezioni.

  2. Clicca su "Aggiungi lezione" e scegli un nome per la tua lezione.

  3. Puoi aggiungere nuove lezioni seguendo lo stesso procedimento.

Organizzazione delle Lezioni

  1. Puoi organizzare le lezioni in base al tuo metodo di insegnamento.

  2. Utilizzando sottocategorie, puoi suddividere le lezioni per argomento o per livello di difficoltà.

  3. Puoi spostare le lezioni tra categorie e sottocategorie semplicemente trascinandole.

Vantaggi della Strutturazione

  • Una struttura ben definita rende il tuo corso più intuitivo per gli studenti.

  • È più facile navigare tra i contenuti.

  • Gli studenti possono trovare facilmente le informazioni che stanno cercando.

Seguendo questi passaggi, sarai in grado di strutturare il tuo corso Squadd in modo chiaro e organizzato.

Ricorda, un'organizzazione efficace è essenziale per un'esperienza di apprendimento ottimale.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?