Vai al contenuto principale

Come collegare Wordpress a Squadd tramite Webhook

Aggiornato oltre 6 mesi fa

Tutorial: Come collegare un sito WordPress a Squadd

Scenario: Hai già un sito WordPress esistente

Se hai già un sito WordPress che non hai intenzione di rifare o modificare, puoi semplicemente collegarlo a Squadd. Questo vale per qualsiasi tipo di sito, inclusi:

  • E-commerce: Puoi trasferire i dettagli di un utente che ha effettuato un ordine o ha abbandonato il carrello.

  • Siti di lead generation: Puoi generare dei contatti e avviare flussi automatici di email.

  • Siti istituzionali: Puoi inserire le anagrafiche dei contatti all'interno del tuo CRM.

I Webhook

Per collegare il tuo sito WordPress a Squadd, useremo i webhook.

Un webhook è un URL che può essere generato e che permette di scambiare informazioni tra il sito e Squadd.

Ecco come funziona:

  1. Genera un webhook in Squadd:

    • Aggiungi un nuovo trigger.

    • In questo caso, il trigger sarà il webhook che andremo a creare.

    • Copia l'URL del webhook generato.

  2. Collega il webhook al tuo sito WordPress:

    • Accedi al tuo sito WordPress.

    • Trova il modulo di contatto (puoi usare Elementor, Contact Form 7, WPForms o qualsiasi altro plugin che supporti i webhook).

    • Nel modulo, cerca le impostazioni per i webhook.

    • Incolla l'URL del webhook che hai copiato in Squadd.

    • Salva le modifiche.

  3. Esegui un test:

    • Invia un modulo di contatto usando un indirizzo email di prova.

    • Verifica che Squadd abbia ricevuto i dati del modulo.

    • Dovresti vedere un riferimento di mappatura dei campi (ad esempio, nome, email, telefono).

  4. Mappatura dei campi in Squadd:

    • Usa la funzione "Crea / Aggiorna contatto" in Squadd per mappare i campi del modulo WordPress ai campi di Squadd.

    • Ad esempio, se il modulo ha un campo "Nome", dovrai collegarlo al campo "Nome" in Squadd.

  5. Salva le modifiche:

    • Una volta salvati i cambiamenti, il contatto verrà generato in Squadd e potrai avviare le automazioni desiderate.

Riepilogo

In sintesi, per collegare un sito WordPress a Squadd, segui questi passaggi:

  1. Genera un webhook in Squadd.

  2. Aggiungi il webhook al tuo modulo WordPress.

  3. Esegui un test per verificare che il webhook funzioni.

  4. Mappa i campi del modulo WordPress ai campi di Squadd.

  5. Salva le modifiche.

Con queste semplici istruzioni, puoi integrare il tuo sito WordPress a Squadd e sfruttare al meglio le sue funzionalità di automazione!

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?